I dati raccolti dal 2015 ad oggi parlano chiaro: 30,1 miliardi di euro guadagnati nel settore
farmaceutico, 22 dei quali ricavati dalle vendite all’estero. Infatti, l’export negli ultimi cinque anni è aumentato del 71%, rendendo la
logistica Italiana prima nel comparto sulle esportazioni.
Ma quanto costa un medicinale? Il prezzo dei medicinali è determinato da tre fattori: il
prezzo, infatti, deve garantire il
guadagno non solo al farmacista ma anche al grossista e, soprattutto,
al produttore. In Italia il guadagno dell’industria farmaceutica è del 63,8%, quello del distributore (per la precisione sono presenti
ben 70 grossisti in tutta la penisola) è del 6,7% mentre la farmacia ricarica
ogni medicinale del 24,4%.
Farmindustria
stima siano 65 mila i posti di lavoro creati dall’indotto farmaceutico, con un’organizzazione
che riunisce produttori, indotto e distribuzione, sulla quale operano circa 224
mila impiegati e con investimenti sul territorio di 14,2 miliardi.
Stesura:
Vargiu Michela
Editing:
Medici Stefano
0 commenti:
Posta un commento