![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTQXtFZkryHmgZpS0c_Ll5RNa71kMQhKPWS3D1lxa3dP1jedrLoGdBbKEHa7OahjTtDPcUZ7JMMGYTRNB2LLAaFy4kPX7KK5ap-6yP6fGDXcm-SSXUZVPzo-w4xrsDJPWFFdWgmwGFxts/s320/logo-UMANA-2015-RGB-250px.jpg)
Come primo punto abbiamo scoperto l’importanza della “Lettera
di Presentazione”, ovvero una prefazione breve e chiara su noi stessi che porta
ad evidenziare i nostri “punti forza” inerenti al lavoro a cui faremo seguire
successivamente un Curriculum Vitae, trattato precedentemente con l'articolo riguardo InformaGiovani
Infinitamente importante è anche la buona riuscita di
un colloquio di lavoro,utile per il candidato nello scoprire informazioni in
più riguardo il lavoro che si andrà a svolgere e essenziale per il
selezionatore per decidere se assumere o meno la persona.
In poche parole…
Per trovare un lavoro:
Per trovare un lavoro:
• Fai un bilancio delle tue competenze (sii autocritico)
• Fare chiarezza su cosa –puoi –vuoi –sei disposto a fare
per trovare un lavoro
• Scegli il tuo canale di ricerca (ad esempio Linkedin)
• Prepara i tuoi “biglietti da visita”,ovvero la Lettera di Presentazione
e il CV
Per scoprire di più: http://www.umana.it/
Stesura: Vargiu Michela
Editing: Medici Stefano
0 commenti:
Posta un commento