In data 20/04/2017, presso L’ I.I.S. “De Pinedo – Colonna”, si
è tenuta la conferenza da parte dell'ingegnere, scrittore,matematico e professore Roberto Vacca, vedendo la partecipazione degli studenti del Dipartimento Logistico dell’istituto
Nautico e Aereonautico. L'ingegnere ha esposto il significato dell’acronimo G.I.G.O.
(Garbage in-Garbage out), letteralmente "spazzatura dentro, spazzatura
fuori". Questa dicitura, spesso utilizzata nel campo dell'informatica, spiega
l'importanza di verificare la veridicità delle nostre fonti, poiché
informazioni errate possono andare ad intaccare il nostro lavoro.
Con questa piccola premessa ha iniziato la sua interessante
lezione sui rischi, le probabilità e la frequenza del margine di errore
possibile in ogni calcolo, prendendo come esempio il PIL e le statistiche
prodotte ISTAT, presentando molti esempi esplicativi.
Interessati dai suoi studi, alcuni studenti hanno chiesto di
esporre il funzionamento del suo indice di leggibilità di un testo inglese.
Terminata la lezione, l’ingegner Vacca ha deciso di parlare
dei studi intrapresi e delle passioni coltivate nel tempo, affermando di
considerare il suo più grande successo il fatto di essere riuscito a trovare un
sistema algebrico grazie al quale si possa registrare la crescita esponenziale
e la stabilizzazione di un determinato fenomeno.
“cercare di sapere sempre di più e non accontentarsi mai” è
il consiglio lasciato ai ragazzi al termine della conferenza.
0 commenti:
Posta un commento