![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiU35BBfNYL7qUAaYGbjq8VB0e2dVchnWJNXnqfFAP7Yb4xwQAmYNrgyt0GRybYXrbbAFRbTNtIWf2H-CgfztkojnEjHf-2DuTMwQr4c4oqWmTolo1Em3tfNHnSzirBc78N6g5nP5hVbGc/s400/PORTO-GENOVA.jpg)
È stato censito l'aumento del +17% con 222.884 TEU ed del 12,4% rispetto all'inizio dell'anno precedente.
Mentre il traffico passeggeri è cresciuto del +15,9% con un +26,2% sui traghetti e un +8,7% sulle crociere. A presentare in anteprima queste statistiche è Sergio Senesi, presidente di CEMAR AGENCY NETWORK nell'ambito Seatrade Cruise Global. La crescita esponenziale del porto di Genova tuttavia non toglierà il primo posto al Porto di Civitaecchia, che rimarrà ancora il porto italiano con più movimentazione di passeggeri. È prevista stagione impegnativa nell'intero settore dei trasporti marittimi.
Stesura: De Cillis Lorenzo
0 commenti:
Posta un commento