Nel 2014, grazie alla Mancinelli Group, nasce il progetto
ZED (Zero Emissions Distribuition) con lo scopo di implementare un nuovo
modello logistico ad emissioni zero, con prospettive di risparmio economico per
l’operatore logistico, attraverso fonti energetiche rinnovabili e tecnologie
alternative con bilancio energetico in pareggio. L‘implementazione del progetto
ZED e i suoi veicoli completamente elettrici, comporterà una riduzione delle
emissioni di CO2, il cui effetto corrisponderà ad un rimboschimento di circa
205 ettari.
Obiettivi del progetto “total green”:
• Distribuire da 200 a 1000 spedizioni ogni giorno
interamente GREEN
• Magazzini operativi 24h/24 a 10/15 kilometri dal centro
storico di Roma, interamente coperti da impianti fotovoltaici
• Mezzi capaci di effettuare DUE giri di spedizioni con una
sola ricarica energetica
Ricerca applicata:
• Progettazione di piattaforme logistiche energetiche
integrate e modelli logistici ad emissione 0
• Implementare un dashboard “intelligente” per il controllo
del modello logistico
• Implementare un sistema di ricarica rapida
• Sviluppare un nuovo power-train (BMS – Battery Management
System) con firmware open source
Il 7 Ottobre 2014 il primo automezzo elettrico ZED ha
iniziato ad operare nel centro storico di Roma (ZTL), il secondo il 18 Marzo
2015, il terzo il 16 Settembre 2015, la flotta (6) da Novembre 2016.
Il veicolo:
Peso lordo: 5,5 T
Max carico: 2,2 T
Autonomia: 140 km
Tempo ricarica: 7-8 h
Pacco batterie: 80 celle/1000 kg IONI LITIO FERRITE
Vita media PB: 2500 cicli di ricarica
Pendenza max: 21% (+ 10%)
Velocità max: 80 Kh
Migliorie:
PayLoad: +16%
Autonomia: +12%
AGGIUNTE le sospensioni pneumatiche e ALLEGGERITI corpo
cassone e Chassy
Il progetto ZED&L (Zero Emissions Distribution &
Logistics) nasce a Novembre del 2016 e rappresenta una estensione, in forma
collaborativa, del progetto originario ZED. Si uniscono a Mancinelli Due, nello
sviluppo progettuale su Roma, gli operatori logistici Laziale Distribuzione e
Traser, Act Operations Research, le Università di Cassino e del Lazio
Meridionale, Federico II Napoli e Firenze
Il link alle foto della giornata: https://drive.google.com/drive/folders/0Bwtxi8soRLcVbkJCSnZsa2l1QlE?usp=sharing
Si ringraziano il Dr. Gabriele Panero e la Mancinelli Group
per il tempo concessoci.
Link utili: www.mancinelli.biz
www.logisticazed.it![]() |
Studenti e Professori dell'istituto I.I.S. "De Pinedo- Colonna" Nautico-Aeronautico insieme al Dr. Gabriele Panero |
Stesura: Vargiu Michela
0 commenti:
Posta un commento