Dopo le tre giornate di conferenza tenute dal Dr. Gabriele Panero, riassumiamo
gli argomenti trattati assieme.
Ma prima di tutto, chi è Gabriele Panero?
Direttore Generale gruppo Mancinelli (www.mancinelli.biz). Docente a
contratto Master, Università LUISS – Guido Carli, ambito Supply Chain
Management. Laurea in Economia e Commercio (Università La Sapienza – Roma).
Consulente aziendale, esperto in: Green Logistics, Business Process
Reengineering, Supply Chain Management, Collaborative Planning Forecasting
& Replenishment, Total Quality Management, Ridisegno Network Distributivi,
Sistemi e Soluzioni SW/HW in ambito SCM. Dal 1985 al 2002 manager e dirigente
di azienda in Johnson & Johnson, Goodyear, Omya Pluess Staufer, Montedison.
Nel
2014, 2013 e 2011 ha vinto il premio nazionale “Il Logistico dell’Anno”,
assegnato da Assologistica, rispettivamente per i progetti: ZED (Zero Emissions
Distribution), LEZ (Logistica Emissioni Zero) e per il Supply Chain
Reengineering Project realizzato presso la Fondazione Edmund Mach di Trento.
• Dalla
Logistica alla Supply Chain - Breve storia… Livello di servizio e Gestione
delle scorte, alcune leve per eccellere
Abbiamo
potuto scoprire i veri significati delle parole “Logistica” e “Supply Chain”,
la loro storia a partire dall’antica grecia, passando per l’utilizzo nell’ambito
bellico da parte di grandi condottieri come Giulio Cesare, Alessandro Magno e
Napoleone Bonaparte, fino ad arrivare ai giorni nostri, dove una buona
padronanza della gestione della Supply Chain è fondamentale per arrivare all’eccellenza.
•
Presentazione del progetto “ZED” – Zero Emissions Distribuition
Nel 2014,
grazie alla Mancinelli Group, nasce il progetto ZED (Zero Emissions
Distribuition) con lo scopo di implementare un nuovo modello logistico ad
emissioni zero, con prospettive di risparmio economico per l’operatore
logistico, attraverso fonti energetiche rinnovabili e tecnologie alternative
con bilancio energetico in pareggio. Link all’articolo completo: http://lalogisticafutura.blogspot.it/2017/05/conferenza-dr-gabriele-panero-progetto.html
Si ringrazia
nuovamente il Dr. Gabriele Panero per queste giornate dedicateci
Stesura: Vargiu Michela
0 commenti:
Posta un commento