Alcuni dei nostri studenti del Dipartimento Logistico Nautico "De Pinedo - Colonna" hanno svolto attività di
alternanza scuola-lavoro presso la sede del Centro Internazionale Radio Medico
(CIRM), osservando e prendendo parte a qualche fase del processo di gestione
dell'assistenza radiomedica ai marittimi, imbarcati su navi senza medico a bordo,
incluso un eventuale trasbordo del paziente su nave fornita di servizi medici o
prelievo del malato con mezzi navali o aerei per un pronto ricovero in
ospedale. Il centro internazionale radio medico nasce nel 1935 per fornire
assistenza radiomedica ai marittimi imbarcati su navi senza medico a bordo, di
qualsiasi nazionalità, in navigazione su tutti i mari. Il CIRM ha la sua sede a
Roma ed è l'unica presente in tutta Italia, vanta una media di circa 5.000 casi
l'anno ed i suoi servizi sono completamente gratuiti. In caso di bisogno, gli
operatori, mettono in contatto il paziente con un medico specialista che ne
segue il caso fino alla guarigione o allo sbarco.
I nostri ragazzi hanno avuto occasione di vedere gli operatori all'opera e
di visionare qualche referto medico sotto la guida del personale cordiale e
disponibile. Sembra importante sottolineare che i
servizi medici offerti dal CIRM sono gratuiti e che è possibile sostenere il
CIRM nelle sue attività donando il 5 × 1000 in sede di
dichiarazione dei redditi.
CF: 80208170581 - C.I.R.M
Stesura: Balzano Vincenzo
0 commenti:
Posta un commento